LA PUNTA DI DIAMANTE

Si contraddistingue per la sua spiccata eleganza e la tipica mineralità ed è la punta di diamante del territorio di Cortemilia. Vista la sua storica coltivazione sui terrazzamenti, nel 2016 conquista l’ambito Presidio Slow Food.

I due “diplomi d’onore” consegnati a Emilio ed Emerito Barberis nel 1969, per la Gara del Miglior Dolcetto cortemiliese, sono la conferma del suo mai tramontato prestigio.

Dolcetto Azienda Agricola Barberis
Barberis icon
Acquista ora
  • Vitigno: 100% prodotto con uve dolcetto

  • Zona di produzione: Cortemilia (CN)

  • Esposizione geografica: sud-ovest

  • Tipo di terreno: marneo-sabbioso

  • Sistema di allevamento: controspalliera semplice con potatura a guyot

  • Anno impianto: 1972

  • Epoca di vendemmia: terza decade di settembre, in base al livello di maturazione desiderato

  • Metodo di raccolta: manuale

  • Vinificazione: diraspa-pigiatura soffice senza lacerare gli acini; fermentazione alcolica con lieviti selezionati a temperatura controllata (23-25 °C) per 6-7 giorni. Svinatura e chiarifica mediante 2-3 travasi. Avvio fermentazione malolattica naturale in primavera senza aggiunta di batteri.

  • Tempi di vinificazione e affinamento: 7-8 mesi in vasche d’acciaio con batonnages settimanali e 3/6 mesi in bottiglia

  • Colore: rosso rubino intenso

  • Profumo: corredo olfattivo nitido e persistente, note di frutta rossa matura

  • Sapore: in bocca è schietto, mandorlato, caratterizzato da un retrogusto amarognolo tipico di questo vino

  • Gradazione alcolica: 12,5-13 %vol. a seconda dell’annata

  • Abbinamenti: vino a tutto pasto si abbina con antipasti di terra, primi piatti e minestre di legumi. Interessante l’abbinamento con piatti a base di pesce.

  • Temperatura di servizio: 16-18 °C

  • Informazioni tecniche: contenuto 0,75 cl.

Download scheda

TORNA A