L’Azienda Agricola Barberis sarà ospite della “Notte Rossa Barbera”, la grande “merenda sinoira” in chiave pop in programma venerdì 3 marzo a Torino. Saranno 16 le “piole” e altrettanti i produttori di barbera e gli artisti musicali presenti alla kermesse, una sagra diffusa all’insegna dei sapori genuini e della convivialità, per celebrare l’essenza della piola, luogo simbolo della ristorazione sabauda dove Barbera e piatti tipici la fan da padrone, in un’atmosfera di luci soffuse, tovaglie a quadrettoni e intrattenimento musicale live proposto da musicisti emergenti.
L’itinerario gastronomico – musicale itinerante coinvolge le più iconiche piole di Torino e quelle “rivisitate” in chiave moderna. Ognuna di esse proporrà per la cena un proprio speciale “Menù Notte Rossa Barbera” a prezzi popolari, in onore dello storico cantautore torinese Fred Buscaglione, vero e proprio cantore della piola, della sua gente e delle sue atmosfere. Parteciperanno alla festa anche i produttori di Barbera, il vitigno più rappresentativo della tradizione contadina, provenienti da tutto il Piemonte e accuratamente selezionati da “Il Salone del Vino di Torino”.
Ogni produttore sarà associato a una piola e proporrà le migliori etichette in abbinamento con i piatti del “Menù Notte Rossa Barbera”. Noi saremo al PoDiciotto, in Corso Moncalieri 18.
“Notte Rossa Barbera” è ideata e organizzata dall’Associazione Culturale F.E.A. che si avvale della collaborazione di Salone del vino di Torino, Torino Wine Week, Indiependence. Sponsor della manifestazione è Ziccat Cioccolato.
Le altre piole sono: Circolo Risorgimento (Via Giovanni Poggio 16), Laboratori di Barriera (Via Baltea 3), Da Baffo (Via Leinì 18), Acqua Alta Bagni di Via Agliè (Via Agliè 9), Osteria Povr’Om (Via Modena 51/F), Bocciofila Vanchiglietta (Lungo Dora Colletta 39), Off Topic (Via Pallavicino 35), Imbarchino (Viale Umberto Cagni 37), Quicina (Via Morgari 14), Barbagusto (Via Belfiore 36), Il Camaleonte Piola (Via Berthollet 9/F), Ostu (Via C. Colombo 63), Ristorante Ratatui (Via S. Rocchetto 34) , Trattoria L’Oca Fola (Via B. Drovetti 6/G), La Cricca (Via Carlo Ignazio Giulio 25 bis).
Questi gli artisti che si esibiranno: Adam Smith, Alberto Moscone, Alice Isnardi, Carlomagno, Ella, Emanuele Colandrea, Giglio, La Quadrilla Folk Band, Niccolò Bosio, Paolo Antonelli, Paolo Vaccaro, Ripe, Roberto Casesi, Si Scrive Andy, Spaghetti Spezzati, Spermiagrumi.